Consulenza Acustica e Staff Tecnico - SORGEDIL - Milano
CONSULENZA TECNICA
Non esistono in natura prodotti isolanti che possano essere usati in diverse applicazioni per qualsiasi situazione.
Ogni problema va valutato ed individuato oggettivamente ,ogni soluzione lavorerà in maniera diversa in diverse situazioni.
La scienza dell’ isolamento e’ una scienza esatta solo se messa in relazione con prove di laboratorio rispondenti a normative condivise ….. ma il problema acustico da risolvere non sta in laboratorio !
In pratica : esiste una ed una sola miglior soluzione per ogni tipologia di problema di isolamento ma bisogna verificare che la si possa attuare correttamente in opera.
Esistono tre diverse tipologie di prestazione acustica :
Leggi di più su: Consulenza Acustica Professionale Con Misure Fonometriche
Vibroisolamento:
ovvero disconnessione tra le masse Misurabile in dB con l’aiuto della macchina da calpestio che Produce rumore vibrazionale direttamente nei solidi e di un fonometro digitale che legge e campiona Tempi,quantità (dB) e frequenze (Hertz) del rumore impattivo
Fonoisolamento:
ovvero protezione acustica del rumore aereo tra locale disturbante e locale disturbato Misurabile in dB con l’ aiuto del fonometro digitale (come sopra)
Fonoassorbimento:
ovvero miglioramento della qualità del suono all’ interno del locale Misurabile in Tempo di decadimento del suono espresso in dB/tempo (in relazione alla aggiunta di materiali fonoassorbenti la quale prestazionalità si misura in AlfaSabine che è un indice matematico che va da 0-minimo a 1-massimo)
Sara’ più facile vibro isolare:
- tanto quanto piu si potrà disconnettere.
Sarà più facile fono isolare:
- tanto quanto piu potremo mettere masse disconnesse e se la tipologia di rumore va verso le medio-alte frequenze (Hertz).
Sarà più facile fono assorbire:
- tanto quanto più si potranno installare fonoassorbenti a vista e se la tipologia delle superfici esistenti NON è riflettente.
Una particolare considerazione dovrà essere posta in relazione al comportamento dei vari materiali rispetto alla loro REAZIONE AL FUOCO.
Poichè la maggior parte dei materiali NON e’ in classe A1 (incombustibile) Oppure A2; S1; D0 (non contribuente alla propagazione di incendio; carsa produzione di fumi; non sgocciolamento al calore).
E quindi non puo essere utilizzata in presenza di compartimentazioni anti incendio (quanto detto vale come regola nella progettazione integrata).
Per ultimo, ma cosa piu importante, e’ necessario stabilire cosa è POSSIBILE fare in relazione al risultato desiderato ed a quello ottenibile, e se tale risultato possa essere considerato SODDISFACENTE o meno. Questa parte della scienza dell’ isolamento è chiamata PSICOACUSTICA .
Questo aspetto e’ importante poiche’ tutte le misurazioni in acustica Non sono legate a scale aritmetiche bensi logaritmiche, quindi NON e’ possibile parlare di isolamento in termini proporzionali o comparativi Ma solo in termine relativo : per esempio, in acustica, il doppio di 80 dB Non e’ 160 dB ma 103, proprio in virtù del fatto che la scala di misura è logaritmica.
Dovendo trasferirci in una nuova abitazione, io e mia moglie eravamo preoccupati per possibili disturbi causati da rumori nella camera da letto, provenienti dall'appartamento adiacente confinante con una parete, e con quello soprastante attraverso il soffitto, oltre che dai disturbi esterni che, malgrado i doppi vetri degli infissi, potevano filtrare soprattutto dai cassonetti. Dopo una indagine in rete, abbiamo deciso di rivolgerci alla Sorgedil. Il titolare è venuto a fare un sopralluogo e ci ha prospettato le possibili soluzioni (parete isolante, soffitto autoportante con diversi strati di protezione acustica, rivestimento interno dei cassonetti con gomma piombo e non con una inefficace gommapiuma...) Abbiamo constatato che i materiali erano di qualità e le motivazioni espresse per il tipo di intervento convincenti, e abbiamo deciso di procedere. Il lavoro è stato fatto nei tempi prospettati - dopo soltanto una settimana dall'accettazione - in modo molto efficiente e professionale, esattamente secondo quanto era descritto nel preventivo. In particolare il "caposquadra", Mohammed, si è dimostrato una persona squisita dal punto di vista umano oltre che bravissimo professionalmente. In conclusione, pur non abitando ancora stabilmente nella casa e quini non avendo potuto verificare del tutto il risultato dell'intervento, siamo convinti che sia stato fatto il meglio proponibile per l'isolamento acustico e ci riteniamo molto soddisfatti del lavoro svolto.
Marco Fraternali, Pavia
Mi sono rivolta alla ditta Sorgedil dopo aver scartato soluzioni che mi erano state proposte ma che non garantivano un risultato efficace di riduzione del rumore e mi sono quindi convinta che questo tipo di lavoro dovesse essere eseguito da una ditta specializzata. Ho trovato il loro indirizzo in Internet, mi è piaciuto il sito molto dettagliato e ricco di informazioni utili. Dopo averli contattati, ho ricevuto una risposta sollecita e ho apprezzato l’attenzione al dettaglio nella richiesta di informazioni per l’esecuzione al meglio del lavoro. La soluzione installata nel mio appartamento è la SOLUZIONE TRANQUILLITA' SUPERIOR su due pareti confinanti con l’appartamento vicino. Il lavoro è stato svolto con puntualità, professionalità e velocemente. Non abito ancora nell’appartamento in cui è stato eseguito l’intervento di insonorizzazione, ma ho già effettuato una prova (con rumori di voci e TV a volume alto provenienti dall'appartamento confinante) che ha avuto buon esito, per cui mi sento di raccomandare Sorgedil sin da ora.
Danila Lo Gatto - Genova
La SORGEDIL , grazie alla competenza e precisione del suo personale ed all'attenta cura dei particolari, è in grado di interfacciarsi con ogni realtà per offrire il miglior servizio di isolamento acustico ed insonorizzazione civile ed industriale.
Sorge Vittorio
CENTRI OPERATIVI
PIEMONTE: Alessandria, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano, Cusio, Ossola, Vercelli
LOMBARDIA: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Brianza, Pavia, Sondrio, Varese
EMILIA ROMAGNA: Bologna, Ferrara, Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia
VENETO: Verona, Vicenza
LIGURIA: Genova, Savona
LAZIO: Roma e Provincia